Sembra che tu stia navigando da , vorresti essere re-indirizzato sul sito ?
Se stai navigando da un Paese diverso, la disponibilità degli articoli, i prezzi e i dettagli di consegna verranno aggiornati in base alla nuova destinazione scelta.
Una rosa singolare, il cui nome è andato perduto, che fiorisce solo raramente. Cresce nel giardino di Isabelle d´Ornano - fondatrice di Sisley - e il suo profumo unico ha ispirato questa fragranza tanto solare quanto femminile. In Izia La Nuit, questa rosa rivela ora una nuova sfaccettatura: più sofisticata, più opulenta e legnosa.
Un'allegoria dell'amore Come un incontro romantico, la scoperta di Izia La Nuit suscita inevitabilmente emozione e meraviglia.
In testa, note agrumate, punteggiate da Ribes Nero e Cardamomo, lasciano il posto alla Rosa di Izia, pienamente sbocciata. La scia legnosa e sensuale, composta da Labdano, Patchouli, Muschio di Quercia e Ambrox, dona all'insieme un calore elegante e profondo. La Vaniglia lattiginosa e legnosa, dal canto suo, dona piacevolezza al profumo e ne amplifica la persistenza.
Una rosa opulenta,
misteriosa e sofisticata.
La gamma
Un'interpretazione notturna e legnosa della rosa di Izia
Fragranza femminile – Floreale, Boisé, Chypre.
Bronislaw Krysztov
L'ideatore del flacone di Izia, lo scultore polacco Bronislaw Krzysztof firma un adattamento moderno dell'opera d'arte originale. Il vetro si tinge di una laccatura nera lucida che rivela la luminosa eau de parfum. Il nome "Izia La Nuit", disegnata dalla mano di Isabelle d'Ornano, strizza l'occhio all'affettuoso diminutivo di Isabelle in polacco: Izia.
L'universo Izia La Nuit
Un vortice floreale, legnoso e profondo: un inno alla notte. Man mano che le note di Izia La Nuit si dispiegano, il cuore rivive i grandi momenti dell'incontro romantico.