
"La creazione è ciò che ci avvicina di più al divino".
— Isabelle d’Ornano
L'arte della condivisione
Appassionati di tutte le forme d'arte, Isabelle e Hubert d'Ornano hanno coinvolto fin dalla creazione del brand i loro artisti preferiti nell'incredibile avventura di Sisley. Queste collaborazioni all'insegna della bellezza talvolta sono continuate negli anni lasciando un segno indelebile nella storia del brand.


Bronislaw Krzysztof
Amico di famiglia, lo scultore polacco Bronislaw Krzysztof ha firmato alcuni dei più emblematici flaconi delle fragranze Sisley.
Nel 1998, fu incaricato da Hubert e Isabelle d'Ornano di realizzare circa dieci sculture. Una delle sue opere è stata scelta per decorare l'Eau du Soir, seguita da una seconda pochi anni più tardi per il lancio di Soir de Lune.


Più recentemente, ha realizzato il flacone di Izia, che ha ornato con una misteriosa lacca lucida per Izia La Nuit, inoltre ha ideato il raffinato design di Les Eaux Rêvées.

Elzbieta Radziwill
Dal 2018, l'artista Elzbieta Radziwill ha firmato con il suo stile colorato e onirico le edizioni limitate del l’Emulsion Ecologique, impreziosendole con fiori stravaganti, alberi, farfalle e pesci spettacolari.
Una firma poetica che possiamo ammirare anche in alcune Maison Sisley, sia in Francia che all'estero, su mobili e oggetti decorati dall'artista.

Sydney Albertini
Amica d'infanzia di Christine d'Ornano, amministratrice delegata di Sisley, con cui condivide l'amore per le cose belle, Sydney Albertini è un'artista completa che realizza dipinti, sculture, ma anche ceramiche e tessuti.
Nel 2020 ha creato l'edizione limitata di Eau du Soir, che ha impreziosito con un fantasioso cielo astratto che richiama i primi raggi di luce.

Nel 2022, in occasione di un'ulteriore collaborazione, ha impreziosito il flacone con un ritratto astratto, ricoperto di stampe audaci e forti come la donna Eau du Soir. Per l'occasione, il Trois Cinq Friedland ha esposto per la prima volta in Francia il lavoro dell'artista franco-americana.

Il Trois Cinq Friedland
Dal 2017, il Trois Cinq Friedland offre un programma culturale composto da mostre, anteprime cinematografiche, eventi letterari, conferenze e dibattiti. Anno dopo anno, presenta una nuova entusiasmante serie di eventi eclettici, che riflettono i gusti della famiglia d'Ornano.

Situato nella sede parigina del brand, a due passi dall'Arco di Trionfo e dagli Champs-Élysées, il Trois Cinq Friedland ha recentemente accolto una mostra della pittrice Barbana Bojadzi, vincitrice nel 2023 del Premio Sisley Beaux-Arts de Paris pour la Jeune Création.
Premio Sisley Beaux-Arts de Paris per giovani creazioni
"L'arte ha bisogno di essere sostenuta."
— Christine d’Ornano
Amministratrice delegata di Sisley

Nel 2020, Sisley ha unito le proprie forze con le Beaux-Arts de Paris per creare il Premio Sisley Beaux-Arts de Paris pour la Jeune Création. Questa onorificenza, che viene conferita da una giuria presieduta da Christine d'Ornano e composta da influenti personalità del mondo dell'arte, del design e della cultura, mira a promuovere l'emergente scena dell'arte contemporanea e a far conoscere il lavoro dei neodiplomati di questa prestigiosa scuola d'arte.
L'annuncio del vincitore è seguito da una mostra del suo lavoro presso la sede di Sisley come parte della stagione culturale del Trois Cinq Friedland.
Nel 2023, Ymane Chabi-Gara – vincitrice del Premio 2022 – è stata invitata a collaborare con il brand per l'edizione limitata di Eau du Soir. Questo permette a Sisley di continuare a sostenere il lavoro di questi giovani artisti al di là del Premio.
A home for art
Le Maison Sisley sia in Francia che in tutto il mondo trasmettono la sensibilità culturale e artistica della famiglia d'Ornano e in particolare di Isabelle d'Ornano, co-fondatrice del brand. La sua firma eclettica e personale le rende mete uniche dove convivono opere d'arte e oggetti d'antiquariato, creazioni acquistate all'asta e souvenir di viaggio.
