L'ispirazione al centro della creazione

La storia delle fragranze Sisley è soprattutto una storia di ricordi e di emozioni. Ogni fragranza è concepita come un regalo che fa rivivere un ricordo. Le creazioni Sisley raccontano la vita, i suoi momenti preziosi e i suoi luoghi indimenticabili.


Eau de Campagne, ad esempio, cattura l'atmosfera del giardino di La Renaudière, la proprietà nella regione del Berry dove la famiglia d'Ornano ama riunirsi. Izia nasce dal ricordo dei roseti del castello di famiglia di Lançut in Polonia. Isabelle d'Ornano ha voluto ricrearli nella casa di famiglia nel centro della Francia per vederci sbocciare questa rosa unica che oggi è il cuore di questa fragranza. L'Eau Rêvée d'Ikar, invece, trae la sua forza dalle terre selvagge della Corsica, luogo di nascita della famiglia.


L'esempio più emblematico è senza dubbio la storia di Eau du Soir. Per creare questa fragranza che poi offrirà a sua moglie, Hubert d'Ornano si è ispirato ai ricordi di gioventù di Isabelle d'Ornano, quando passeggiava nei giardini del Palazzo dell’Alcazar di Siviglia. Sillage emblematico del brand fin dal suo lancio, oggi tramandato di generazione in generazione.

Un savoir-faire eccezionale

L'expertise di Sisley nell’alta profumeria si fonda su un'assoluta esigenza di qualità in ogni composizione. Al centro di ogni creazione c'è una rigorosa selezione di essenze naturali e materie prime scelte per la loro ricchezza olfattiva. Questo savoir-faire unico garantisce fragranze dal carattere deciso, dotate di un sillage inconfondibile.

Isabelle e Christine D'Ornano

Quattro grandi famiglie olfattive

Le creazioni profumate di Sisley si dividono in quattro famiglie olfattive distinte. Le fragranze chypre offrono sillage sofisticati e senza tempo, combinando note ammalianti che invitano al viaggio. Più spontanee, le fragranze agrumate si distinguono per le loro note tonificanti e un sillage leggero ed energizzante. La famiglia floreale celebra il romanticismo attraverso il profumo delicato e cipriato della rosa o del gelsomino. Infine, le fragranze speziate regalano una dimensione calda e misteriosa grazie alle loro note intense, spesso mescolate ad accordi legnosi o ambrati.

Lavanda, mimosa, verbena, limone, foglie verdi

Fragranze come opere d'arte

Sisley coltiva un rapporto privilegiato con il mondo dell'arte, un approccio unico che si concretizza in un'ampia gamma di collaborazioni artistiche, come quella con lo scultore polacco Bronisław Krzysztof, che ha disegnato i tappi e i flaconi della maggior parte delle fragranze della Maison.


Anche degli artisti sono invitati ogni anno a rivisitare il flacone di Eau du Soir. L'illustratrice inglese Fee Greening, l'artista franco-americana Sydney Albertini oppure la pittrice Ymane Chabi-Gara, vincitrice del premio Sisley Jeune Création, l'hanno a loro volta trasformato in un effimero e ambito oggetto da collezione.

3 flaconi di profumo con il loro schizzo

Prolungare l'esperienza olfattiva

Alcune delle iconiche fragranze Sisley sono disponibili in prodotti di soin per il bagno e il corpo che trasformano la routine quotidiana in un rituale di benessere delicatamente profumato. Questo universo olfattivo trova spazio anche nel cuore della casa grazie a delle candele profumate pensate per riempire l'atmosfera di note delicate e creare un ambiente accogliente in tutti gli interni.

Recensioni verificate: 4.71 stelle su 5

(122) 122 recensione/i

97,50 €

Recensioni verificate: 4.84 stelle su 5

(213) 213 recensione/i

125,50 €

Recensioni verificate: 4.81 stelle su 5

(132) 132 recensione/i

102,00 €

Recensioni verificate: 4.9 stelle su 5

(115) 115 recensione/i

125,50 €

Recensioni verificate: 4.63 stelle su 5

(104) 104 recensione/i

97,50 €