Il Trois Cinq Friedland, il programma culturale di Sisley, racconta gli impegni e le ispirazioni della famiglia d'Ornano. Caratterizzato dal suo spirito libero, è un'occasione per favorire nuovi incontri tra arte, cultura e importanti cause benefiche.
Situato nel cuore di Parigi, a due passi dall'Arco di Trionfo e dagli Champs-Élysées, il Trois Cinq alterna mostre, dibattiti-conferenze, anteprime cinematografiche, concerti e serate letterarie. Questi eventi privati sono aperti agli amici e agli ospiti di Sisley previa registrazione.
Francia
Contatti e Informazioni:3-5friedland@sisley.fr #troiscinqfriedland
Scopri anche: La Fondazione
L'impegno artistico della famiglia d'Ornano si esprime attraverso la co-creazione di mostre tra Sisley e gli artisti che sostiene, che hanno luogo presso la sede del marchio a Parigi. Allo stesso tempo, il supporto esterno è fornito da patrocini e partnership, che arricchiscono anche il programma. Da quando Trois Cinq è stato lanciato nel 2017, si sono susseguiti eventi che riflettono i gusti eclettici della famiglia d'Ornano, che includono pittura, belle arti, street art e fotografia...
Sisley si impegna a promuovere il cinema con il suo premio cinematografico. La Fondazione Sisley-d'Ornano, da parte sua, sostiene i registi che sente vicini e che spesso trattano i temi della scuola e dell'educazione. In sintonia con questi film premiati, il Trois Cinq organizza delle anteprime cinematografiche e delle masterclass in presenza di registi.
Dal 2013, Sisley assegna questo premio in occasione dell'Arcs Film Festival, che si impegna a promuovere le donne che lavorano oggi nel cinema europeo come Jasmila Zbanic (Les Femmes de Visegrad, 2013), Lucie Borleteau (Fidélio, l’Odyssée d’Alice, 2014), Margolzata Szumowska (Body, 2015), Iram Haq (La mauvaise réputation, 2017), Claire Burger (C'est ça l'amour, 2018), Sarah Gavron (Rocks, 2019) e Agnieszka Holland (Charlatan, 2020).
Partner del Grand Prix Cinéma ELLE, Sisley ha presentato il premio "Prix de la Beauté de l'Image" per l'estetica, la luce e la fotografia per tre anni consecutivi. I vincitori sono stati From the Land of the Moon (2016) di Nicole Garcia, The Guardians (2017) di Xavier Beauvois e Cold War (2018) di Pawel Pawlikowski.
Il programma culturale di Trois Cinq Friedland offre anche conferenze relative ad azioni, cause e associazioni sostenute da Sisley, così come la Fondazione Sisley-d'Ornano.
Sostenuta dalla Fondazione Sisley-d'Ornano dal 2013, l'associazione mira a creare un movimento per cambiare la posizione delle donne nel cinema europeo di oggi. Oltre al premio Les Arcs - Sisley "Femmes de cinéma", The Lab "Femmes de cinéma", organizza masterclass specializzate con donne registe che sono un esempio.
Sisley sostiene una spedizione in barca di studenti delle "Grande Ecoles" francesi, con partenza da Lorient (Francia) e arrivo al Polo Sud. Un programma ambientale, scientifico ed educativo, che sensibilizza sul tema della conservazione dell'ecosistema marino e costiero nell'Atlantico e nell'Antartide.