Preoccupazioni di bellezza
Prendersi cura di una pelle sensibile o reattiva ogni giorno
La sensibilità è uno stato della pelle, non una natura. Può interessare tutti i tipi di pelle: secca, mista o grassa. La sensibilità può verificarsi temporaneamente o essere permanente. La sua comparsa è dovuta a diversi fattori: la sottigliezza della pelle, le aggressioni esterne, i cambiamenti improvvisi di temperatura... La pelle sensibile o reattiva è soggetta ad arrossamenti, sensazioni di tensione e di disagio. Come prendersene cura ogni giorno e alleviarla?

I giusti gesti
Prendersi cura della propria pelle
La pelle sensibile e reattiva ha bisogno di delicatezza per non aggravarne la fragilità. Applica i trattamenti con gesti delicati, detergi la pelle senza strofinarla ed evita l'uso dei dischetti di cotone.
Evitare l'acqua calcarea
La composizione dell'acqua ha un impatto sullo stato della pelle. L'acqua troppo calcarea tende ad asciugarla, così come l'acqua troppo calda può aggredirla. Durante l'estate, cerca di sciacquare al meglio la pelle dopo una nuotata in piscina o in mare per evitare che il cloro o il sale la irritino.
Scegliere le formule adatte
Alcune formule sono più adatte alla pelle sensibile di altre, come le creme ricche e dense con texture leggere. Non fare troppi gommage e aggiungi regolarmente una maschera lenitiva alla tua routine di bellezza.
Prevenire le aggressioni
Gli elementi naturali hanno un impatto diretto sulla pelle sensibile o reattiva. Il sole o il freddo possono aumentare le sensazioni di disagio, così come l'inquinamento o il fumo di sigaretta. Proteggi la tua pelle dalle aggressioni esterne con l'aiuto di trattamenti adeguati. Negli uomini anche la rasatura può favorire irritazioni e arrossamenti. Scegli un trattamento dopobarba lenitivo, allevierà la pelle aggredita.
La routine di trattamento lenitiva per la pelle sensibile

Detergere delicatamente
Trattamenti detergenti e struccanti
Per detergere delicatamente la pelle, scegli un latte o un balsamo struccante, che la libererà dal maquillage e dalle impurità senza aggredirla. Poi, puoi applicare una lozione speciale per pelli sensibili o un'acqua floreale.
Ecco i principi attivi per detergere delicatamente la pelle, potrai trovarli anche nella routine qui di seguito:
• GIGLIO BIANCO: idrata, ammorbidisce.
• FIORDALISO: lenisce.
• BURRO DI MANGO: protegge e contribuisce a una buona idratazione.
Puoi trovare l'elenco completo degli ingredienti su ogni scheda prodotto


Preparare la pelle
I trattamenti essenziali
Prepara la pelle a ricevere i seguenti trattamenti: dopo la detersione e la lozione, applica un trattamento idratante e rivitalizzante; questo tonificherà l'epidermide e le restituirà elasticità.
Ecco i principi attivi essenziali per dare alla pelle turgidità e lucentezza, potrai trovarli anche nella routine qui di seguito:
• GINSENG: rivitalizza.
• ROSMARINO: tonifica, stimola.
• EQUISETO: remineralizza, tonifica.
Puoi trovare l'elenco completo degli ingredienti nella scheda prodotto

Lenire e riparare
I trattamenti riconfortanti
Scegli un trattamento quotidiano ricco e cremoso per lenire la pelle. I suoi principi attivi aiuteranno a riparare l'epidermide, a calmare le sensazioni di disagio, a idratare e lasciare la pelle elastica.
Ecco i principi attivi essenziali per nutrire la pelle, potrai trovarli anche nella routine qui di seguito:
• BURRO DI KARITÉ: nutre, lenisce, ripara, ammorbidisce e protegge.
• CAROTA: rivitalizza, idrata.
• MALVA: idrata, ammorbidisce.
Puoi trovare l'elenco completo degli ingredienti su ogni scheda prodotto

Lenire la pelle del corpo
I trattamenti riparatori per il corpo
Quando la pelle è sensibile, possono comparire irritazioni e arrossamenti. Per restituire alla pelle tutta la sua morbidezza e il suo confort, aggiungi una crema riconfortante per il corpo alla tua routine di bellezza.
Ecco i principi attivi essenziali per riparare la pelle, potrai trovarli anche nella routine qui di seguito:
• ESTRATTO DI FIORI DI ZAFFERANO: lenisce le sensazioni di disagio.
• DUO DI OLI - MACADAMIA E BABASSU: nutre intensamente.
• LAVANDA (OLIO ESSENZIALE): lenisce ed equilibra.
Puoi trovare l'elenco completo degli ingredienti su ogni scheda prodotto
Hai qualche domanda?
Che cos'è una pelle sensibile o reattiva?
Tutti i tipi di pelle possono essere sensibili o reattivi: pelle mista, pelle secca, pelle grassa. La sensibilità è una condizione della pelle, che può essere temporanea o permanente. Questa problematica si traduce in irritazioni, arrossamenti, sensazioni di tensione e di disagio. Le reazioni della pelle possono essere innescate o aggravate da improvvisi cambiamenti di temperatura, inquinamento, stress...
Come faccio a sapere se la mia pelle è sensibile?
Se le tue guance tendono ad arrossire facilmente, se senti la pelle che tira, o se le chiazze rosse dovute all'irritazione ti infastidiscono, specialmente dopo aver lavato il viso o quando passi da una stanza con aria condizionata al calore in piena estate (o viceversa in inverno), la tua pelle è senza dubbio sensibile o reattiva.
Perché i prodotti Sisley sono adatti alla pelle sensibile?
Esiste una vasta gamma di trattamenti Sisley in grado di alleviare perfettamente la pelle sensibile, formulata per offrire confort e morbidezza. La Lotion Tonique aux Fleurs e la Masque Givre au Tilleul sono, ad esempio, alleati quotidiani della pelle sensibile.