Preoccupazioni di bellezza
Come nutrire e migliorare l'aspetto dei capelli?
Hai dei capelli che tendono ad arruffarsi molto facilmente, privi di lucentezza, fragili e ruvidi al tatto? Tutti questi sintomi indicano una mancanza di nutrimento. I fattori all'origine dei capelli secchi e opachi possono essere diversi: una secrezione di sebo naturalmente insufficiente – con un conseguente cuoio capelluto secco e sensibile per natura – o l’esposizione ad aggressioni esterne di tipo chimico, termico o meccanico come colorazioni ripetute, l’uso eccessivo dei dispositivi riscaldanti, oppure la polvere, il vento e gli sfregamenti. Risultato: le squame si sollevano, il capello perde la sua naturale elasticità e bellezza.
Scopri i trucchi di bellezza per avere dei bei capelli morbidi e perfettamente nutriti.

I gesti giusti per nutrire e migliorare l'aspetto dei capelli
Spazzolare i capelli ogni giorno
Spazzolarsi è il gesto ideale per eliminare tutte le impurità e le particelle di inquinamento che si depositano ogni giorno sui capelli, ma non solo. Spazzolare ogni giorno i capelli dalla radice fino alle punte permette di distribuire sulle lunghezze il sebo naturalmente presente sul cuoio capelluto, proteggere la chioma e richiudere le squame, dando alla capigliatura un aspetto più brillante. Ricordati di utilizzare una spazzola professionale per districare delicatamente i capelli.
Utilizzare prodotti di trattamento expert
Per ritrovare capelli morbidi, setosi e lucenti, regalagli un bagno nutriente e protettivo con una routine di trattamenti expert. Ad ogni lavaggio, utilizza uno shampoo per capelli da secchi a molto secchi quindi applica una maschera nutriente dopo-shampoo lasciandola in posa per alcuni minuti per agire in profondità e rivitalizzare la fibra dall'interno. Una volta la settimana, applica un balsamo pre-shampoo ristrutturante per nutrire intensamente, riparare e ristrutturare i capelli in modo duraturo. Prima di utilizzare dispositivi riscaldanti, ricorda di applicare un fluido o una crema termoprotettiva : oltre a proteggere la fibra capillare, questo tipo di prodotto contribuisce a ristrutturare i capelli secchi o danneggiati.
Bere una quantità sufficiente d'acqua
La base per avere una chioma sana è un cuoio capelluto sano. Vera e propria fonte di nutrimento e vitalità, è dai suoi tessuti vascolari che il capello attinge i nutrienti necessari alla sua crescita, questo grazie all'acqua che ne assicura il trasporto all'interno dei vasi sanguigni. Ma non è tutto. Come la pelle, il cuoio capelluto è costituito da diversi strati di cellule. La mancanza di acqua può portare alla loro disidratazione, che si traduce in un cuoio capelluto affetto da irritazioni e prurito.
I prodotti per nutrire e migliorare l'aspetto dei capelli

Il rituale di nutrimento essenziale
I trattamenti nutrienti quotidiani
Per prenderti cura dei capelli privi di nutrimento, adotta un rituale capillare specifico per le loro esigenze. Utilizza un soin detergente nutriente per detergere delicatamente il cuoio capelluto e rinforzare la fibra capillare. Quindi, applica una maschera nutriente dopo-shampoo per nutrire e riparare istantaneamente i capelli da secchi a molto secchi, dando loro lucentezza e morbidezza. Distribuisci una noce di prodotto sulle lunghezze, lascialo in posa per cinque minuti, poi districa i capelli con un pettine prima di sciacquarli. Dopo il brushing (o un'asciugatura naturale), applica qualche goccia di olio capillare per dare anche nutrimento, luminosità e morbidezza ai capelli.
Ecco i principi attivi selezionati da Sisley per prendersi cura di capelli e cuoio capelluto secchi:
Puoi trovare l'elenco completo degli ingredienti nella pagina del prodotto

Il rituale intensivo per nutrire e riparare
I trattamenti che riparano e ristrutturano
L’utilizzo di un trattamento pre-shampoo è particolarmente efficace per nutrire e riparare in profondità i capelli. Una volta la settimana, prima di lavarli con un soin detergente nutriente, applica un balsamo specifico per riparare, ristrutturare e nutrire i capelli danneggiati, secchi e fragili. Distribuisci il prodotto su lunghezze e punte, insistendo sulle zone più indebolite. Se desideri un’azione più intensa, lascialo in posa per trenta minuti o per tutta la notte. Quindi, procedi con lo shampoo. Dopo averli sciacquati, distribuisci una piccola quantità di maschera nutriente dopo-shampoo sulle lunghezze per trasformare istantaneamente i capelli, donando loro lucentezza e morbidezza. Se utilizzi dispositivi riscaldanti per lo styling dei capelli, applica un trattamento termoprotettivo in crema per brushing o lisciatura, sui capelli umidi o asciutti. Infine, concludi con qualche goccia di olio per capelli abbellente per una maggiore lucentezza e morbidezza.
Ecco i principi attivi selezionati da Sisley per prendersi cura del cuoio capelluto secco e dei capelli molto secchi e danneggiati:
Puoi trovare l'elenco completo degli ingredienti nella pagina del prodotto

Il rituale nutrimento e definizione
I soin per nutrire e ridefinire i capelli testurizzati
Per loro natura, i capelli mossi, ricci o afro possono mancare di nutrimento. Affinché ritrovino luminosità, nutrimento, definizione e per evitare l'effetto crespo, inizia a detergerli delicatamente con uno shampoo nutriente. Quindi, applica una maschera dopo-shampoo per nutrirli intensamente, poi, dopo averli sciacquati, distribuisci il soin specifico per i ricci su tutti i capelli, bagnati o umidi. Scegli un gel se i capelli sono mossi e una crema se sono ricci o afro. Quindi, definisci i ricci facendo scrunching* dal basso verso l'alto prima di lasciarli asciugare all'aria aperta o utilizzando un diffusore. Applica qualche goccia di olio facendo scrunching* sui tuoi ricci per dare un tocco finale di nutrimento e luminosità ai tuoi capelli.
*stropicciando dal basso all'alto
Ecco i principi attivi selezionati da Sisley per prendersi cura dei capelli testurizzati:
• COMPLESSO NUTRIENTE INTENSIVO (5 preziosi oli nutritivi e analogo 18-MEA, distillato molecolare di Nocciola e burro di Kokum): apporta i lipidi essenziali per la luminosità, la morbidezza e l'elasticità dei capelli.
• COMPLESSO DI CERA DI JOJOBA E GIRASOLE: definisce i ricci, migliora la forza e la resistenza dei capelli.
• BALSAMO DI ORIGINE VEGETALE: contribuisce a limitare i danni legati al calore del diffusore.
Puoi trovare l'elenco completo degli ingredienti nella pagina del prodotto
Hai qualche domanda?
Perché i miei capelli sono secchi?
Un capello secco è un capello privo di sebo. Il ruolo del sebo è quello di nutrire il cuoio capelluto. Quando questa funzione non è più soddisfatta, il capello perde la sua elasticità e diventa secco e fragile. Più vulnerabile, si spezza più facilmente. Le squame del capello si staccano, e quest'ultimo diventa più opaco. Spesso questa mancanza di sebo è ereditaria: ciò si verifica in particolare nel caso dei capelli ricci. Tuttavia, ci sono anche altri elementi che possono essere all'origine della secchezza capillare. I fattori atmosferici, ad esempio, come il sole, l’acqua di mare o la piscina. Anche i gesti quotidiani possono seccare i capelli: colorazioni troppo ravvicinate, prodotti per capelli inadatti, dispositivi riscaldanti o arricciacapelli troppo caldi.
Come riconoscere i capelli secchi?
I capelli secchi hanno un aspetto opaco. Di solito sono fragili: poco elastici e alquanto indeboliti, hanno doppie punte e sono ruvidi al tatto.
Se i miei capelli sono ricci o afro, sono necessariamente secchi?
Ci sono capelli che sono secchi per natura, questo è il caso dei capelli crespi, ricci o afro. Il motivo? La cheratina è la proteina che dà al capello la sua struttura formando le squame che sono all’origine del tipo di capello. Quando le squame sono strette l'una contro l'altra i capelli sono lisci e quando le squame sono meno strette invece sono ricci o crespi e rendono i capelli secchi. Ma la cheratina non è l'unico fattore, anche la mancanza di sebo può essere una causa della secchezza capillare. Più il capello è riccio, meno il sebo riesce a distribuirsi uniformemente dalla radice alla punta.
Come evitare di seccare i capelli?
Ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a curare i tuoi capelli secchi e a trasformarli in una chioma luminosa e sana.
Ridurre la frequenza degli shampoo. A lungo andare, i lavaggi troppo frequenti provocano l’indebolimento del cuoio capelluto e delle squame, favorendo la secchezza capillare. Per una perfetta cura dei capelli secchi, arricchiscili di acidi grassi essenziali, lipidi e proteine. Dove si trovano? Negli shampoo e nei trattamenti per capelli con oli vegetali (argan, mandorle dolci, jojoba) e burro di karité, ideali per nutrire, rafforzare e ammorbidire i capelli.
Asciugare i capelli naturalmente. L'aria aperta è il miglior modo per asciugare i capelli secchi! Se utilizzi dei dispositivi riscaldanti – asciugacapelli, piastra per capelli e arricciacapelli – assicurati di applicare prima un trattamento termoprotettivo e completa il brushing con qualche goccia di olio per capelli per far brillare le lunghezze e proteggere le punte.
Evita le colorazioni aggressive. Se i capelli sono già secchi di natura, le colorazioni o decolorazioni frequenti possono rendere il cuoio capelluto più sensibile e seccare la fibra capillare.
Proteggi i capelli dalle aggressioni esterne. Per evitare i danni causati da sole, acqua di mare e piscina, prenditi cura della tua chioma con un trattamento protettivo anti-UV e un accessorio per capelli – una fascia, un cappello.