Capelli: il duo ultra efficace per eliminare la forfora
Una formula magica per far sparire la forfora? Non esiste. D'altra parte, trattamenti efficaci possono fare la differenza.


La forfora non solo causa disagio per via del prurito e dell'irritazione: il suo aspetto antiestetico può portare anche a una perdita di fiducia in sé stessi. Concentrati su soluzioni efficaci.

Cosa causa la forfora?
Il cuoio capelluto funziona allo stesso modo della pelle. Quando uno squilibrio influisce sul suo funzionamento, appaiono dei segni che colpiscono sia gli uomini sia le donne: prurito, irritazione... e forfora.

Questa reazione può essere dovuta a fattori provenienti da fonti esterne (calore, esposizione al sole, cloro, acqua salata) o da cattive abitudini (lavaggi troppo frequenti o uno shampoo inadatto) che portano a uno squilibrio del microbioma e all'infiammazione del cuoio capelluto. Per difendersi, il cuoio capelluto reagisce e accelera il rinnovamento cellulare: avviene la desquamazione, il cuoio capelluto diventa pruriginoso, facciamo più spesso lo shampoo per cercare di eliminare la forfora e si innesca, così, il circolo vizioso. Perché, se vogliamo un'azione duratura e che dia sollievo, dovremmo in realtà lavare i capelli meno frequentemente e usare formule lenitive.

Stabilire buone abitudini
La dieta e uno stile di vita sano giocano un ruolo importante nello sviluppo della forfora. Proprio come la pelle, il cuoio capelluto riflette ciò che mangiamo e ciò che sperimentiamo. In questo modo è possibile rimediare alla forfora scegliendo con cura cosa mettiamo nei nostri piatti e contrastando gli effetti dello stress.

Una dieta varia, ricca di prodotti freschi, frutta e verdura, sia cotta sia cruda, fornisce i nutrienti e le vitamine necessarie per una buona salute. In particolare dovrebbero essere favorite tre vitamine: la vitamina A, la vitamina B6 e la vitamina E. La prima si trova in quantità ragionevoli nelle uova, nei latticini, nel fegato di animali e nel burro.
La vitamina B6 è presente anche nel fegato, nel salmone, nelle patate, nelle banane, nei funghi e nei cereali integrali. Per quanto riguarda la vitamina E, si trova essenzialmente nei cosiddetti "grassi sani": nocciole, mandorle, oli di colza e di soia, cereali integrali, pesce grasso, ecc.
Gli stimolanti come il caffè, il tè nero e le spezie devono essere consumati con moderazione perché aumentano la produzione di sebo e quindi hanno un effetto dannoso sulla condizione dei capelli.

È anche importante bere molta acqua, dormire a sufficienza e fare regolare esercizio fisico. Sia le tecniche sportive e di rilassamento sia l'esercizio fisico dolce (yoga, pilates, ecc.) aiutano ad abbassare il tasso di secrezione di cortisolo (l'ormone dello stress) nel sangue.

Due trattamenti per un'azione efficace a lungo termine
Sisley, i cui Laboratori mettono la loro esperienza nella cura della pelle al servizio della bellezza dei capelli, ha sviluppato una coppia di trattamenti che agisce alla fonte del problema per riequilibrare il cuoio capelluto e liberarlo dalla forfora. Nel cuore di Soin Lavant Antipelliculaire Apaisant e di La Cure Antipelliculaire Apaisante Hair Rituel by Sisley, il Complesso Riequilibrante Intenso purifica il cuoio capelluto, lenisce l'irritazione e lo preserva da sensazioni di disagio. La sua composizione? Principi attivi di origine naturale: estratto di Salvia, estratto di semi di Sedano, olio essenziale di Verbena esotica...
I trattamenti

Questi due trattamenti contengono anche ingredienti attivi che lavorano per rendere i capelli più belli. La Pro-Vitamina B5, l'ingrediente attivo chiave di Sisley, rafforza la fibra capillare e porta corpo e volume ai capelli. I capelli sono più setosi, morbidi e più lucenti.
Risultato: benefici immediati e duraturi. Fin dalla prima applicazione, la forfora è meno visibile e il cuoio capelluto è lenito. Settimana dopo settimana, il cuoio capelluto torna a essere equilibrato. I capelli sono più belli, più forti e più setosi. L'aspetto più impressionante? La protezione antiforfora continua anche dopo la fine del trattamento*.

Routine haircare lenitiva
Durante lo shampoo applicare una piccola quantità di Soin Lavant Antipelliculaire Apaisant su capelli bagnati. Massaggiare il cuoio capelluto e distribuire sui capelli dalla radice alle punte, poi aggiungere acqua per creare una schiuma. Terminare risciacquando accuratamente. Questo shampoo è privo di solfati e deterge e purifica delicatamente il cuoio capelluto.

Tre volte alla settimana, e per tre settimane, applicare, sui capelli asciutti o umidi, La Cure Antipelliculaire Apaisante. Depositare l'equivalente di quattro pipette, riga per riga, sul cuoio capelluto, quindi massaggiare con la punta delle dita.
La chiave è un cuoio capelluto più sano, con maggiore confort, privo di forfora e capelli elastici, belli e forti.
*Test dei residui su 3 mesi, ottenuto a seguito dell’utilizzo combinato di Soin Lavant Antipelliculaire Apaisant e La Cure Antipelliculaire Apaisante