3-5 Friedland
dell’arte
Il Trois Cinq Friedland, il programma culturale di Sisley, racconta gli impegni e le ispirazioni della famiglia d'Ornano. Caratterizzato dal suo spirito libero, è un'occasione per favorire nuovi incontri tra arte, cultura e importanti cause benefiche.
Situato nel cuore di Parigi, a due passi dall'Arco di Trionfo e dagli Champs-Élysées, il Trois Cinq alterna mostre, dibattiti-conferenze, anteprime cinematografiche, concerti e serate letterarie. Questi eventi privati sono aperti agli amici e agli ospiti di Sisley previa registrazione.
Francia
Contatti e Informazioni:3-5friedland@sisley.fr #troiscinqfriedland
Scopri anche: La Fondazione
L'impegno artistico della famiglia d'Ornano si esprime attraverso la co-creazione di mostre tra Sisley e gli artisti che sostiene, che hanno luogo presso la sede del marchio a Parigi. Allo stesso tempo, il supporto esterno è fornito da patrocini e partnership, che arricchiscono anche il programma. Da quando Trois Cinq è stato lanciato nel 2017, si sono susseguiti eventi che riflettono i gusti eclettici della famiglia d'Ornano, che includono pittura, belle arti, street art e fotografia...
Cinema
Sisley si impegna a promuovere il cinema attraverso l'istituzione di un suo premio. La Fondazione Sisley fornisce supporto ai registi con cui si identifica e che spesso trattano argomenti di scolarizzazione e istruzione. In linea con questi film premiati, la Trois Cinq organizza anteprime cinematografiche e masterclass alla presenza di registi.
Dal 2013, Sisley assegna questo premio all'Arcs Film Festival, che si impegna a promuovere le donne che lavorano oggi nel cinema europeo come Jasmila Zbanic (Who Can Tell No Tales, 2013), Lucie Borleteau (Fidelio: Alice’s Journey, 2014), Margolzata Szumowska (Body, 2015), Iram Haq (What Will People Say, 2017), Claire Burger (Real Love, 2018), Sarah Gavron (Rocks, 2019), Agnieszka Holland (Charlatan, 2020), Antoneta Alamat Kusijanovic (Murina, 2021) e Mounia Meddour (HOURIA, 2022).
Partner di ELLE Grand Prix Cinema, Sisley ha presentato per tre anni consecutivi il premio "Prix de la Beauté del'Image" per l'estetica, la luce e la fotografia. From the Land of the Moon di Nicole Garcia (2016), The Guardians (2017) di Xavier Beauvois e La guerra fredda di Pawel Pawlikowski (2018) hanno tutti vinto il premio.
Cause e Conferenze di beneficenza
Il programma culturale Trois Cinq Friedland propone anche convegni legati ad azioni, cause e associazioni sostenute da Sisley, oltre che dalla Fondazione Sisley-d'Ornano.
La Fondazione Sisley si è posta l'obiettivo di far riconoscere le malattie mentali tra le principali patologie sanitarie attraverso una vasta gamma di azioni: spiegare queste malattie, sostenere i pazienti e i familiari che se ne prendono cura, partecipare a programmi innovativi e finanziare la ricerca.

Sostenuta dalla Fondazione Sisley-d'Ornano dal 2013, l'associazione mira a creare un movimento per cambiare la posizione delle donne nel cinema europeo di oggi. Oltre al premio Les Arcs - Sisley "Femmes de cinéma", The Lab "Femmes de cinéma", organizza masterclass specializzate con donne registe che sono un esempio.

Sisley sostiene una spedizione in barca di studenti delle "Grande Ecoles" francesi, con partenza da Lorient (Francia) e arrivo al Polo Sud. Un programma ambientale, scientifico ed educativo, che sensibilizza sul tema della conservazione dell'ecosistema marino e costiero nell'Atlantico e nell'Antartide.