Eau d’Ikar,
il profumo della macchia mediterranea
il profumo della macchia mediterranea
Eau d’Ikar racchiude l’eleganza e il fascino selvaggio della gariga. A ispirare questa fragranza sospesa tra cielo e mare, un’“Eau de Lentisque” scovata da Philippe d’Ornano nel guardaroba di suo padre. Un’Eau che ha fatto sua e che ha voluto sublimare. Un omaggio alla Corsica, la sua terra natia.
Ma Eau d’Ikar è anche una metafora.
Un omaggio alla mitologia greca. A Icaro e al suo desiderio di volare, di avvicinarsi al sole fino a bruciarsi le ali. Una fragranza che racchiude la freschezza del cielo e il calore delle stelle, un viaggio che si conclude su un letto di cuoio e legno.
Ma Eau d’Ikar è anche una metafora.
Un omaggio alla mitologia greca. A Icaro e al suo desiderio di volare, di avvicinarsi al sole fino a bruciarsi le ali. Una fragranza che racchiude la freschezza del cielo e il calore delle stelle, un viaggio che si conclude su un letto di cuoio e legno.

La gamme Eau d'Ikar
Una fragranza fresca e legnosa, ricca di essenze preziose
Profumo uomo - esperidato, fresco e legnoso
Contenuto: 50 ml
Un’opera d’arte per flacone...
La fragranza è racchiusa in un flacone in cui si ritrovano le influenze artistiche di Isabelle D’Ornano. Uno scrigno cristallino e limpido, in cui è scolpita un’ala astratta, pura e trasparente, mentre nello spessore del vetro si distingue il busto di un uomo: un’opera d’arte creata da Bronislaw Krzysztof.
Un viaggio in un verde boisé e chypre
Un viaggio in Corsica attraverso le tonalità del lentisco che, con il suo verde, pervade ogni istante. Un sentiero punteggiato dalla freschezza degli agrumi e dalla luce del gelsomino. L’accordo chypre e boisé ci immerge nell’intenso calore della macchia mediterranea. Il cisto, iconica resina del Mediterraneo, dona alla fragranza note di ambra e cuoio. L’iris ne ammorbidisce i contorni. Una scia chic, sorprendente ed elegante.