Sisley e l'ambiente

Sisley è un'azienda francese a conduzione familiare, al passo con i tempi e attenta all'ambiente.

Ci concentriamo sull'agire in modo organizzato e sul miglioramento continuo per creare prodotti cosmetici di alta qualità riducendo, al contempo, il nostro impatto ambientale. Con un approccio pragmatico e coerente, miriamo a sviluppare relazioni a lungo termine con la nostra comunità e a prenderci cura di tutti coloro che collaborano con noi.

TUTELA DELLE NOSTRE
RISORSE NATURALI

Edifici sostenibili

In Sisley abbiamo fatto importanti investimenti in tutti i nostri siti francesi, in particolare in quello dedicato a ricerca, amministrazione e logistica a Saint-Ouen-l'Aumône (Val-d'Oise) e nella nostra sede centrale di Parigi, per raggiungere lo standard HQE (High Environmental Quality). I progetti attuali di ampliamento dei nostri siti di produzione e di logistica tengono conto dell'Alta Qualità Ambientale.

La certificazione HQE si basa su un approccio rigoroso incentrato su quattro criteri: la qualità della vita lavorativa, la gestione responsabile, le prestazioni economiche e il rispetto per l'ambiente.

Sisley, nelle sue diverse sedi, si impegna sempre a proteggere l'ambiente.

Il sito di Saint-Ouen l'Aumône è anche certificato ISO 14001 (gestione e riduzione dell'impatto ambientale) e 45001 (salute e sicurezza sul lavoro), così come il sito produttivo di Blois.

Gli spazi di lavoro in Sisley sono stati progettati per essere tanto attraenti quanto accoglienti.

Ciascuno dei nostri siti è stato progettato con particolare attenzione al paesaggio e all'estetica, al fine di offrire ai dipendenti Sisley un ambiente di lavoro piacevole, luminoso e che favorisca lo scambio.

Energia

L'energia più sostenibile è quella che non consumiamo. Questo è il senso delle tante azioni messe in atto da Sisley per ridurre i consumi energetici delle proprie sedi.

Dal 2011, il nostro sito di produzione di Blois ha dimezzato la quantità media di energia necessaria per fabbricare ogni prodotto grazie a nuovi investimenti e miglioramenti dei processi (controllo termico, ciclo di lavoro delle macchine, ecc.) che generano un risparmio di gas ed elettricità.

Con una superficie di 18.000 m², la centrale fotovoltaica installata direttamente sul tetto del nostro sito in Val d'Oise è una delle più grandi della regione parigina. Copre il 100% del consumo energetico dell'ufficio.

Sisley favorisce l'uso di veicoli ibridi o elettrici per i suoi collaboratori.

Mobilità: incoraggiamo i nostri team a utilizzare veicoli ibridi o elettrici e abbiamo installato punti di ricarica elettrica nei nostri parcheggi. Le nostre sale riunioni hanno strutture di videoconferenza per limitare gli spostamenti tra le nostre sedi.

Dal 2021, i nostri siti industriali sono alimentati a biogas.

Dal 2021, i nostri siti industriali sono alimentati a biogas, una fonte di energia verde che riduce significativamente le emissioni di gas serra.

Sisley intraprende ogni giorno numerose azioni per la salvaguardia dell'ambiente.

Perché ogni singolo gesto si somma...

Ci attiviamo ogni giorno per ridurre il nostro impatto ambientale, con rilevatori di presenza negli uffici per l'illuminazione, luci a LED nelle aree di lavoro, meno luci esterne accese di notte, condivisione di fotocopiatrici per evitare lo spreco di carta, riciclaggio, utilizzo di acqua piovana per irrigare le aree verdi, e molte altre iniziative...

Trattamento dell'acqua

Negli ultimi cinque anni Sisley ha ridotto del 12%* il consumo di acqua nei suoi stabilimenti in Francia mentre, allo stesso tempo, la produzione nello stabilimento di Blois è aumentata del 47%.


*per tonnellata di prodotto fabbricato

Le macchine del nostro sito di produzione sono impostate per risparmiare acqua, con circuiti chiusi e un sistema che pulisce i contenitori con ugelli e getti rotanti.

Sisley ha installato una tecnologia di trattamento delle acque reflue nel suo sito di Blois per ridurre l'inquinamento delle acque a valle.

L'impianto di trattamento del nostro stabilimento di Blois elabora le acque reflue per limitare l'inquinamento dell'acqua a valle, e tutta l'acqua trattata ne esce completamente pulita.

Gestione dei rifiuti

In Sisley facciamo il possibile per ridurre al minimo i rifiuti, riciclando e riutilizzando qualsiasi scarto generato. Nel 2019, il 78% dei nostri rifiuti è stato recuperato con un aumento del 33% dal 2011.

Nei laboratori Sisley di produzione e imballaggio, riutilizziamo la maggior parte dei materiali di imballaggio (pluriball, cartone, ecc.)

Nei nostri laboratori di produzione e confezionamento, riutilizziamo la maggior parte dei materiali d'imballaggio (pluriball, cartone, ecc.) e lavoriamo per riciclare i nostri mobili e materiali nei punti vendita.

Sisley ottimizza le sue spedizioni adattando le dimensioni e il riempimento dei pacchi che vengono spediti.

Abbiamo adattato le nostre consegne per ottimizzare le dimensioni e il riempimento dei cartoni di spedizione.

I fornitori Sisley sono incoraggiati a suggerire nuovi canali di recupero per i nostri rifiuti.

Siamo in contatto costante con i nostri fornitori che ci suggeriscono nuovi canali di recupero per i nostri rifiuti. Questo vale soprattutto per la plastica (PVC, PS, PE, ecc.).

Trasporto

La maggior parte dei prodotti Sisley sono realizzati in Francia. Attualmente il nostro maggiore impatto ambientale è dovuto alla spedizione dei prodotti dalla nostra sede di Saint-Ouen-l'Aumône. Questo è emerso nel nostro Carbon Audit (dati 2019) e stiamo cercando di ridurlo.

Sisley privilegia i mezzi di trasporto sostenibili

Dove possibile, utilizziamo trasporti sostenibili. Nel 2020, l'80% dei nostri prodotti sono stati spediti via mare, riducendo in media del 90% le emissioni di CO2. Nel 2021 abbiamo predisposto soluzioni alternative come il trasporto ferroviario.

Sisley utilizza i canali di distribuzione locali per l'approvvigionamento, laddove questi sono disponibili.

Sisley utilizza i canali di distribuzione locali per l'approvvigionamento, laddove questi sono disponibili. Il 70% dei nostri fornitori per la produzione (componenti, materie prime e subappaltatori) sono francesi.

Dal 2006, Sisley mira a ridurre il più possibile l'uso di aerei.

Dal 2006, Sisley ha aumentato la quantità di scorte delle proprie affiliate fuori dall'Europa per continuare a ridurre il più possibile l'uso del trasporto aereo.

Biodiversità

Siamo attenti alla protezione della biodiversità quando progettiamo le nostre formule, lavoriamo nei nostri stabilimenti e collaboriamo con le nostre comunità in Francia e all'estero. A tal fine, realizziamo una serie di attività locali specifiche.

Nel nostro sito di Saint-Ouen-l'Aumône, abbiamo tetti e parcheggi verdi per limitare l'impatto dell'edificio sull'ambiente circostante e favorire lo scorrere dell'acqua piovana (evitando le inondazioni).

Sisley promuove pratiche agricole responsabili.

Sisley promuove l'agricoltura responsabile riutilizzando i sottoprodotti di altre industrie. Tra questi, l'estratto di fiori di zafferano, un principio attivo chiave della gamma Velours aux fleurs de Safran, che proviene dall'industria alimentare.

Sisley sostiene progetti che mirano a proteggere l'ambiente e la biodiversità in Francia e all'estero.

Sisley sostiene progetti che mirano a proteggere l'ambiente e la biodiversità in Francia e all'estero. È il caso della Guyana, nella penisola di Cayenne, dove la Fondazione Sisley ha creato, in collaborazione con il Conservatoire du Littoral e il CIRAD, il Jardin Sisley des Lauraceae, dedicato allo studio e alla conservazione del Lauro.

Sisley For Nature

Il nostro obiettivo principale è quello di ridurre il nostro impatto ambientale abbassando le emissioni di CO2. Ovviamente, anche se svolto con la massima serietà e tutto il rigore necessario, questo lavoro da solo non ci permetterà di raggiungere completamente la carbon neutrality perché ogni attività ha un impatto. Ecco perché abbiamo lanciato, nel 2022, il programma "Sisley For Nature", per sostenere e finanziare ogni anno progetti di compensazione del carbonio e misure per proteggere la biodiversità e gli ecosistemi in Francia, lavorando il più vicino possibile ai nostri affiliati o in collaborazione con i nostri fornitori.



LIMITARE L'IMPATTO AMBIENTALE
DEI NOSTRI PRODOTTI

Le nostre formule

I laboratori Sisley sono all'avanguardia nella ricerca e nell'innovazione per quanto riguarda la pelle e i suoi meccanismi di funzionamento. I nostri team scientifici selezionano gli ingredienti considerando sempre quanto sono sicuri, efficaci e sostenibili.

Sisley ha fatto numerosi investimenti in materia di ecotossicità.

Un investimento significativo è stato fatto in materia di ecotossicità, ossia di analisi dell'impatto ambientale dei nostri ingredienti.

Sisley attua con i propri fornitori una politica di approvvigionamento sostenibile.

Con i nostri fornitori stiamo attuando una politica di approvvigionamento sostenibile per garantire la tracciabilità delle materie prime (conoscendo la pianta di origine e il suo paese di produzione).

Sisley utilizza canali di distribuzione locali per l'approvvigionamento, quando possibile. Questo fa della Francia il nostro principale fornitore di ingredienti attivi. Un esempio è il Grano Saraceno: l'estratto che si trova in alcuni prodotti Sisley di soin e maquillage è coltivato in Bretagna.

Sisley valuta le questioni ambientali e sociali di ogni settore.

Valutiamo le questioni ambientali e sociali di ogni settore e verifichiamo il rispetto delle condizioni in cui lavorano i produttori.

Sisley seleziona partner che si impegnano a ottenere la certificazione RSPO per gli ingredienti a base di palma.

Sisley seleziona partner che si impegnano sia nella certificazione RSPO per gli ingredienti a base di palma, con l'obiettivo di migliorare la tracciabilità dell'olio di palma sostenibile fino all'utilizzo finale, che nella protezione delle specie in pericolo (lista CITES e lista rossa IUCN).

Il nostro packaging

In Sisley lavoriamo per migliorare il packaging dei nostri prodotti, il materiale pubblicitario nei punti vendita e gli imballaggi per il trasporto sempre pensando all'ambiente. Questo significa ridurre gli imballaggi, innovarli e renderli più riciclabili, mantenendo la nostra alta qualità e utilizzando soluzioni più ecologiche.

L'analisi del profilo ambientale dei nostri imballaggi viene fatta sistematicamente utilizzando lo strumento Sustainable Packaging Initiative for Cosmetics (SPICE) sviluppato in collaborazione con altre aziende del settore cosmetico.

Il packaging Sisley è pensato nell'ottica del risparmio di risorse.

Collaboriamo con i nostri fornitori per proposte sempre più innovative, con l'obiettivo di progettare imballaggi che richiedono meno risorse (dimensioni e peso ottimizzati) e/o integrare materiali riciclati o di origine biologica, ove possibile.

Sisley limita l'uso della documentazione cartacea dei prodotti per ridurre i rifiuti.

Per ridurre ulteriormente i nostri rifiuti, limitiamo l'uso della documentazione cartacea correlata dei prodotti.

Sisley è impegnata nell'approccio delle 4R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare gli imballaggi e Reintegrare i materiali riciclati.

In linea con il Plastic Act, un piano d'azione pubblicato dalla Federazione delle aziende di bellezza (FEBEA) nella primavera del 2021 per il packaging sostenibile dei cosmetici, Sisley si impegna a rispettare le quattro R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare il packaging e Reintegrare i materiali riciclati (plastica, vetro, ecc.).

IMPEGNO COLLETTIVO

Dipendenti impegnati

Sisley sostiene la motivazione dei suoi team nell'approccio di eco-strategia.

I dipendenti Sisley si impegnano quotidianamente per l'ambiente, in particolare nel riciclo.

I nostri dipendenti si mobilitano e fanno proposte per promuovere buone pratiche di riciclaggio. I nostri siti hanno diverse opzioni di riciclaggio per aiutarci a fare la cosa giusta: carta, cartoncino, metallo, vetro, coperchi di plastica, batterie, compost, ecc.

I team Sisley sono coinvolti nella riduzione dei residui plastici.

I dipendenti Sisley partecipano alla riduzione dei rifiuti di plastica utilizzando tazze e bottiglie riutilizzabili, evitando la plastica monouso.

I team Sisley sono regolarmente invitati a incontrare i produttori locali.

Creiamo opportunità per i nostri team di incontrare i produttori locali organizzando mercati artigianali e biologici, e facilitando la vendita diretta da parte dell'apicoltore che raccoglie i nostri alveari.

Lavorare con i nostri fornitori

Sisley utilizza una politica di approvvigionamento responsabile lungo tutta la catena del valore. Per fare questo, lavoriamo per costruire relazioni a lungo termine con i nostri partner e trovare il giusto equilibrio economico. Il nostro obiettivo è quello di permettere a tutti di avere successo, proteggendo le persone e l'ambiente.

Il 70% dei produttori Sisley sono francesi.

Locale: il 70% dei nostri fornitori per la produzione (componenti, materie prime e subappaltatori) sono francesi.

A lungo termine: abbiamo relazioni commerciali di oltre 10 anni con il 69% dei nostri fornitori strategici e di oltre 20 anni con il 30%.

I fornitori Sisley sono al centro dei progetti dell'azienda.

I nostri fornitori sono al centro del nostro progetto. Ogni anno discutiamo su come continuare a migliorare i criteri sociali, ambientali ed etici (utilizzando lo strumento Ecovadis e gli audit interni/esterni) e, se necessario, vengono introdotti dei piani correttivi.

Un settore in movimento

Sisley collabora con le aziende cosmetiche in diverse aree strategiche...

Sisley utilizza strumenti per promuovere le buone pratiche ambientali nel settore della bellezza.

Lo strumento SPICE (riduzione dell'impatto ambientale dei cosmetici), il Plastic Act (un ambizioso e pratico piano d'azione congiunto per un imballaggio cosmetico sostenibile) e altri strumenti e programmi promuovono le buone pratiche ambientali nel settore.