Preoccupazioni di bellezza
Come scegliere la propria fragranza?
Più che una fragranza, il profumo è considerato lo specchio dell'anima, quindi la sua scelta è raramente presa alla leggera. Scegliere la propria fragranza, quello che esprimerà perfettamente il proprio stile e la propria personalità, a volte può sembrare difficile. Eppure, quando ci poniamo le domande giuste e riusciamo a identificare le nostre famiglie olfattive preferite, trovare il proprio "signature scent", ossia la propria fragranza caratteristica, diventa un'esperienza indimenticabile! Scopri i nostri consigli per trovare la tua fragranza senza sbagliare.

I consigli per scegliere la fragranza giusta
Conoscere le tipologie di fragranze
Per scegliere una fragranza che si adatti perfettamente alle tue esigenze e preferenze, interessati alle diverse tipologie e alle loro diverse concentrazioni: l’Extrait de Parfum, potente e deciso, è quello che generalmente persiste più a lungo sulla pelle. Al contrario, l’Eau de Cologne, con note delicate, è la più leggera. Tra le due, troviamo l’Eau de Parfum, intensa ma meno inebriante dell'estratto di profumo, e l’Eau de Toilette, fresca e leggera; entrambe durano diverse ore prima di dissolversi.
Identificare le proprie preferenze olfattive
Come si fa a scegliere la propria fragranza senza sapere cosa ci piace? Identificando le note e le famiglie olfattive che ti piacciono di più, puoi affinare la tua ricerca e trovare il profumo che ti assomiglia davvero. Agrumate, floreali, legnose, chypre… Ci sono fragranze per tutti i gusti
Provare sulla pelle
Dopo aver sentito per la prima volta la fragranza su una mouillette, testala sulla tua pelle. Vaporizzala sui polsi, senza strofinarli per non alterarne le note. Attendi che il profumo si sviluppi prima di fartene un'idea.
Prendersi il tempo
Un profumo va vissuto! Prima di confermare la tua scelta, prenditi il tempo di indossarlo per diversi giorni di seguito per assicurarti che ti piaccia davvero. Non esitare a chiedere dei campioni in negozio, sono fatti per questo.
Trovare la propria fragranza grazie alle famiglie olfattive

Le fragranze agrumate
Fresche e vivaci
I profumi agrumati, detti anche “citrus”, sono fragranze leggere e fresche, dominate da note di limone, arancia e bergamotto. Sono particolarmente apprezzati per le loro qualità rinvigorenti ed energizzanti.
Le loro sfaccettature più comuni: verdi e marine.

Le fragranze floreali
Delicate e romantiche
I profumi floreali mettono in risalto gli aromi dei fiori come rosa, gelsomino e violetta. Spesso si tratta di fragranze delicate e romantiche.
Le loro sfaccettature più comuni: fruttate, verdi e cipriate.

Le fragranze speziate
Sensuali e ammalianti
I profumi speziati sono ricchi e intensi: sono caratterizzati da note come cannella, chiodi di garofano e vaniglia, spesso associate ad accordi ambrati e legnosi. Richiamano un'atmosfera calda, intrisa di mistero e seduzione.
Le loro sfaccettature più comuni: ambrate e legnose.

Le fragranze cipriate
Eleganti e sofisticate
I profumi chypre sono fragranze complesse, spesso composte da accordi di muschio di quercia, cisto-labdano, patchouli, bergamotto, gelsomino e rosa. Sono noti per il loro carattere fresco e legnoso e offrono una raffinatezza naturale e senza tempo.
Le loro sfaccettature più comuni: agrumate, legnose e floreali.
Hai qualche domanda?
Qual è la miglior fragranza da donna?
La scelta della miglior fragranza da donna è soggettiva e dipende dai gusti di ogni persona. Le fragranze femminili popolari variano a seconda delle stagioni, delle occasioni e delle preferenze personali in termini di note (floreali, fruttate, legnose, ecc.). Non cercare la miglior fragranza da donna, cerca invece la migliore per te.
Qual è la fragranza che fa per me?
Per scegliere la propria fragranza, occorre interessarsi alle diverse note e famiglie olfattive: sicuramente conosci quali sentori ti piacciono di più o di meno. Ad esempio, se ti piacciono i sentori freschi, opta per profumi con note verdi, acquatiche o agrumate. Se preferisci sentori caldi e sensuali, punta su note ambrate, speziate o cipriate. Nel caso in cui tu preferisca le fragranze maschili, scegli delle note di cuoio o note più legnose. Ci sono profumi per tutti i desideri e sicuramente riuscirai a trovare quello che fa per te.
Sono una donna, posso indossare una fragranza maschile?
Anche se le fragranze sono spesso classificate come "femminili", "maschili" o "unisex", una donna può indossare anche quelle da uomo. Molte persone scelgono la loro fragranza in base alle note e alle famiglie olfattive preferite, indipendentemente dalle etichette di genere.
Perché una fragranza ha un sentore diverso a seconda delle persone?
Non stai sognando, lo stesso profumo può evolvere in modo diverso da persona a persona. Queste leggere variazioni di odore sono dovute a diversi fattori: il pH cutaneo, il tipo di pelle, l’equilibrio ormonale, ma anche lo stress, il calore, l'assunzione di un trattamento medico e persino l’alimentazione possono cambiare la resa di una fragranza sia in modo permanente che temporaneo. Provare la fragranza sulla pelle prima di regalarsela è il modo migliore per evitare delusioni.
Perché non sento più la mia fragranza?
Se non senti più la fragranza che indossi da molto tempo, sicuramente si tratta di assuefazione olfattiva: il tuo naso si è abituato e la tua percezione si è semplicemente affievolita. Per goderti di nuovo i suoi effluvi, non applicarne di più! Fai invece una pausa di qualche giorno per disintossicare il naso. Vedrai, riuscirai di nuovo a sentire le note della tua fragranza preferita!
È necessario cambiare fragranza a seconda della stagione?
Non è necessario cambiare fragranza a seconda della stagione, ma è comunque un'abitudine di molte persone. Le fragranze fresche e leggere sono spesso quelle che si preferiscono d'estate, mentre quelle più ricche e legnose possono essere più adatte per l’autunno e l’inverno. La scelta della fragranza è una cosa personale e dipende dalle preferenze di ciascuno.
Perché la mia fragranza non persiste?
La tenuta di un profumo può variare a seconda del tipo di pelle e del suo livello di idratazione, della concentrazione del profumo, del metodo di applicazione e delle condizioni ambientali. Per far durare la tua fragranza, assicurati di applicarla sulla pelle perfettamente idratata e sui punti di pulsazione (collo, dietro le orecchie, polsi, ecc.), laddove la pelle è più calda. Puoi anche utilizzare il gel doccia e la crema corpo profumati della stessa collezione per prolungarne il sillage.
Come conservare correttamente la propria fragranza?
Per conservare la tua fragranza e preservarne la qualità nel tempo, conserva il flacone in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta del sole e dalle variazioni di temperatura.
Come regalare una fragranza senza sbagliare?
Regalare un profumo a qualcun altro è un gesto premuroso ma rischioso, perché la scelta di una fragranza è una cosa molto personale. Per fare un regalo indovinato, regala la fragranza che la persona indossa già, oppure scegli una creazione che metta in risalto le note e le famiglie olfattive che preferisce. Se desideri far scoprire una fragranza in particolare ad un tuo caro, al momento dell'acquisto chiedi anche il campione associato: dopo aver utilizzato la dose di prova, se la fragranza non è di suo gradimento, la persona che lo ha ricevuto potrà cambiare il regalo che non è stato aperto.