Preoccupazioni di bellezza
Quale soin anti-età utilizzare per combattere l'invecchiamento della pelle?
Con il passare del tempo, la pelle perde la sua elasticità e tonicità, ma anche la sua luminosità. L'ovale del viso si rilassa, appaiono le rughe, l'incarnato è meno uniforme. Anche la pelle del corpo viene segnata dal passare del tempo. Sebbene l'invecchiamento cutaneo sia inevitabile, adottare una routine di soin anti-età adeguata, che includa in particolare un siero o una crema anti-età, è la chiave per ritrovare una pelle dall'aspetto più giovane.

Le buone abitudini per preservare la giovinezza della pelle
Idratarsi
L'acqua è essenziale per la bellezza e la salute della pelle. Mantiene il suo tasso di idratazione e quindi la sua naturale elasticità. La pelle disidratata è più soggetta alle linee sottili, ma anche più secca, il che contribuisce ad accentuare i segni visibili dell'età.
Proteggere la pelle dal sole e dalle aggressioni esterne
I raggi UV accelerano l'invecchiamento cutaneo nonché i suoi segni visibili: perdita di tonicità, rughe, macchie... Ricordati di applicare un trattamento solare ogni giorno, soprattutto quando ti esponi al sole.
Avere uno stile di vita sano
Lo stile di vita ha un impatto significativo sulla bellezza della pelle e sulla comparsa dei segni dell'età, che possono essere accelerati da alcuni fattori: stress, mancanza di sonno, fumo, dieta scorretta... Limita al massimo le cattive abitudini, dormi a sufficienza e cerca di combattere lo stress facendo l'attività che preferisci (sport, meditazione, yoga...). La tua pelle ti ringrazierà!
Fare esercizio fisico
Il movimento è fondamentale per il benessere del corpo. Un'eccessiva sedentarietà può avere un impatto negativo sull'organismo: il sangue non circola bene, i muscoli perdono tono, possono comparire dolori legati a posture scorrette... L'esercizio fisico permette di mantenere il corpo in ottima forma, di ossigenarlo e di far lavorare i muscoli. I benefici si leggono anche sulla pelle. Quando il corpo è tonico, lo è anche la pelle. I segni del tempo appaiono meno velocemente e la sua tonicità è preservata.
Massaggiare il viso
Le rughe compaiono principalmente a causa della perdita di sostegno della pelle dovuta all’invecchiamento e ai ripetuti movimenti dei muscoli facciali. Massaggiarli contribuisce a rilassarli attenuando così l’aspetto del solco della ruga. L'ideale sarebbe massaggiare a lungo viso o corpo con un soin anti-età o con un olio:poiché la pelle tende a diventare più secca con il passare del tempo, l'olio le fornirà tutto il nutrimento di cui ha bisogno.
Rimuovere con cura il maquillage
Non sottovalutare mai l'importanza della rimozione del maquillage. Quando trascuri questo gesto essenziale, le impurità e l'inquinamento accumulati durante la giornata non vengono rimossi e aggrediscono la pelle. Il risultato: la pelle invecchia più rapidamente e i segni dell’età sembrano più evidenti.
Le routine di soin anti-età

La routine per i primi segni dell'età
I trattamenti idratanti anti-età
Quando compaiono i primi segni dell'età (linee sottili, mancanza di luminosità, secchezza cutanea) è essenziale adottare una routine di bellezza specifica, sia idratante che anti-invecchiamento. Mattina e sera, applica un siero e una crema idratante per aiutare la pelle a ritrovare un aspetto levigato e ridensificato. Per il contorno occhi, scegli un trattamento rivitalizzante e antistanchezza con un applicatore effetto freddo per massaggiare questa zona.
Ecco i principi attivi essenziali per correggere i primi segni dell'età:
• ESTRATTO DI PADINA PAVONICA: idrata, leviga.
• ESTRATTO DI GEMME DI CEDRO DEL GIAPPONE: restituisce elasticità alla pelle.
• ESTRATTO DI LIEVITO DI AGAVE BLU DEL MESSICO: rigonfia il materasso idrico rilanciando la sintesi di acido ialuronico dermico.
Puoi trovare l'elenco completo degli ingredienti in ogni scheda pagina prodotto

La routine di soin anti-età
I soin eccezionali per soddisfare le esigenze e i desideri di ogni tipo di pelle
Quando i segni dell'età diventano visibili, è necessario utilizzare soin più specifici. Scegliere un siero e una crema anti-età con principi attivi mirati aiuterà la pelle a diventare più soda, più tonica e più luminosa, riducendo visibilmente l'aspetto delle rughe. Se il viso ha dei segni di invecchiamento consolidati e ne compaiono di nuovi (pelle più secca e più sottile, incarnato ingiallito, arrossamenti, ecc.), un soin apposito adatto alle esigenze della pelle matura permetterà di riattivare i meccanismi profondi di una pelle più giovane. Sul contorno occhi, una zona fragile e rapidamente segnata dai segni dell'età, utilizza un soin mirato, preferibilmente con uno strumento di massaggio per levigare la pelle e ottimizzare i benefici del trattamento. Infine, quando se ne presenta la necessità, una cura intensiva anti-età può favorire una vera e propria rinascita cellulare, per una qualità della pelle visibilmente trasformata.
Ecco i principi attivi essenziali per attenuare i segni dell'età:
•ESTRATTO DI MIMOSA DI COSTANTINOPOLI: ritmo cellulare.
•ESTRATTO DI LINDERA: energia cellulare.
COMPLESSO PROTEICO DI SOIA E DI LIEVITO: longevità cellulare.
Puoi trovare l'elenco completo degli ingredienti in ogni pagina prodotto

La routine di soin anti-età illuminante
I soin anti-età e anti-macchie booster di luminosità
L'invecchiamento cutaneo non influisce solo sulla tonicità della pelle. Nuoce anche alla sua luminosità e può causare la comparsa di macchie pigmentarie che influiscono sull'uniformità dell'incarnato. Per restituire luce e uniformità alla pelle, scegli una routine composta da un siero, un trattamento correttivo mirato per le macchie, una crema anti-età e un trattamento protettivo.
Ecco i principi attivi essenziali per attenuare i segni dell'età e promuovere la luminosità:
• ESTRATTO DI LANSIUM ED ESILRESORCINOLO: azione anti-macchie
• ESTRATTO DI SEMI DI AVENA: leviga la grana della pelle.
• ESTRATTO DI PERSICARIA BISTORTA: azione mirata sull'aspetto delle macchie di lunga data ed estese esistenti.
Puoi trovare l'elenco completo degli ingredienti in ogni pagina prodotto

La routine anti-età da notte
I trattamenti anti-età notte
Durante la notte la pelle si rigenera. È il momento ideale per aiutarla a contrastare i segni visibili dell'età: accompagnando concretamente questa fase di rigenerazione cellulare, avremo sicuramente una pelle più bella al risveglio. Prima di coricarti, opta per l'applicazione di trattamenti notte: lozione, siero, crema, contorno occhi... E lascia che la pelle lavori mentre dormi!
Ecco i principi attivi essenziali che attenuano i segni dell'età durante la notte:
• COMPLESSO RIGENERANTE FONDAMENTALE: potente combinazione di principi attivi anti-età.
• ESTRATTO DI ZIGOLO DOLCE: restituisce alla pelle elasticità e tono.
• ESTRATTO DI FIBRE DI SOIA: contrasta i cedimenti e stimola la sintesi di collagene.
Puoi trovare l'elenco completo degli ingredienti in ogni pagina prodotto

La routine di soin anti-età al sole
I soin solari anti-età ad alta protezione
L'esposizione al sole è una delle cause principali dell'invecchiamento precoce della pelle, noto anche come fotoinvecchiamento. Per proteggere la pelle e contrastare i segni dell'invecchiamento, prima di ogni bagno di sole prendi l’abitudine di applicare una crema solare anti-età adatta al tuo fototipo e alle condizioni di luce solare. Ricordati di riapplicarla ogni due ore in caso di esposizione prolungata, nuoto o attività fisica. Indossare un cappello e degli occhiali da sole nonché cercare l'ombra nelle ore più calde della giornata sono accorgimenti che completano idealmente questa routine per una protezione ottimale contro i raggi UV e i segni dell'invecchiamento.
Ecco i principi attivi essenziali che proteggono la pelle dal fotoinvecchiamento:
• COMPLESSO G+: agisce sui danni dovuti alla glicazione, preservando l'elasticità e la luminosità della pelle.
• COMPLESSO FILTRANTE UVA-UVB SPECIFICO: filtri solari ad ampio spettro UVA/UVB.
• ADENOSINA: proprietà antirughe.
Retrouvez la liste complète des ingrédients sur chaque fiche produit

La routine di soin anti-età del corpo
I trattamenti anti-età corpo
La pelle del corpo, come quella del viso, è soggetta all'invecchiamento cutaneo. Con il passare del tempo, perde compattezza e tonicità; si formano rughe e appaiono macchie sul décolleté, sulle mani... Ogni giorno, applica trattamenti mirati: una crema anti-età per il corpo, una per il collo (la cui pelle sottile tradisce spesso l'età), un trattamento correttivo sulle macchie e infine una crema sul décolleté, dove la pelle soffre spesso di una mancanza di elasticità.
Ecco i principi attivi essenziali per attenuare i segni dell'età sul corpo:
• COMPLESSO PROTEICO DI SOIA E LIEVITO: longevità cellulare.
• ESTRATTO DI CENTELLA ASIATICA ED ESTRATTO DI FOGLIE E GUSCI DI NOCE: contrastano il rilassamento cutaneo.
• OLIO DI GIRASOLE: nutre, ammorbidisce e rivitalizza la pelle.
Puoi trovare l'elenco completo degli ingredienti in ogni pagina prodotto
Hai qualche domanda?
Di quale tipo di trattamento anti-età ho bisogno?
Le esigenze variano a seconda del tipo di pelle, dell'età e dello stile di vita. Alcune persone vedranno i primi segni visibili dell'età prima dei 30 anni, altre più tardi. Non appena vedi apparire le prime rughe, anche leggere, inizia a usare un soin anti-età. Se i segni del tempo sono già consolidati, scegli un prodotto anti-età esperto.Infine, quando i segni dell'età si accentuano e ne compaiono di nuovi (pelle più secca e più sottile, incarnato ingiallito, arrossamenti, ecc.), si parla di pelle matura. È quindi possibile aggiungere alla propria routine un soin specificamente studiato per riattivare i meccanismi profondi della giovinezza.
Come posso determinare le necessità anti-età della mia pelle?
È necessario osservarla attentamente: è segnata dalle rughe? I tratti sono scavati? L'ovale del viso si sta rilassando? Le palpebre sono lisce o tendono a cadere? Il tuo incarnato è spento? Ci sono delle macchie? In base alle risposte saprai quale routine adottare: antirughe, tonificante, illuminante...
Qual è la differenza tra un trattamento antirughe e un trattamento tonificante?
Le rughe sono dovute, insieme ad altri fattori, alla diminuzione di un vero e proprio pilastro di sostegno della pelle, ossia dei livelli di collagene nel derma. È per questo motivo che si formano i solchi cutanei sul viso. La perdita di tonicità, invece, è dovuta alla riduzione dei livelli di elastina nel derma man mano che il tempo passa: la pelle è meno tonica, meno elastica e si rilassa. Un trattamento antirughe permette di attenuare le rughe, un trattamento tonificante di contrastare il rilassamento cutaneo, responsabile del cedimento dei tratti.
Perché la pelle invecchia? Come frenare questo invecchiamento?
La degenerazione cellulare fa parte della vita. A partire da una certa età, che non è la stessa per tutte le persone, il rinnovamento cellulare rallenta, si degrada e compaiono i segni visibili dell'invecchiamento: rughe, perdita di tonicità, mancanza di luminosità, macchie... Alcuni fattori possono accelerare l'invecchiamento cutaneo, come l'esposizione al sole, il consumo di alcol o tabacco, la mancanza di sonno, una cattiva alimentazione... Per frenare l'invecchiamento cutaneo, è necessario cercare di privilegiare uno stile di vita sano, proteggere la pelle dal sole e utilizzare trattamenti anti-età.
Perché proteggere la pelle aiuta a rallentare la comparsa dei segni dell'età?
Perché l'esposizione al sole accelera il processo di invecchiamento cutaneo. Una sovraesposizione al sole provoca effetti visibili: le rughe appaiono più velocemente, compaiono le macchie pigmentarie, la pelle perde tonicità. Quindi, è molto importante evitare di esporsi nelle ore più calde e in modo prolungato. Applica ogni giorno un trattamento protettivo. Durante l'estate, scegli un trattamento solare anti-età, la cui doppia azione preserverà la pelle dai danni del sole e dall'invecchiamento cutaneo.